PREPARAZIONE
25 minuti
DIFFICOLTA'
Media
RICETTA PER:
2 persone
Privare gli asparagi della parte dura del gambo , lessarli in acqua salata per 5-6 minuti, tenendo da parte, se si desidera, un paio di asparagi crudi. Una volta cotti raffreddare in acqua fredda, separare le punte dai gambi e frullare questi ultimi con un po’ di acqua, sale e olio a piacere fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Passare al colino per avere una consistenza più setosa.
Tagliare il guanciale a listarelle e in una padella a fiamma media far cuocere per circa 10 minuti girando spesso fino ad ottenere il guanciale dorato. Rimuovere dalla padella e tenere da parte conservano il fondo di cottura in padella.
Lessare i Cavatelli di grano saraceno in acqua salata. Una volta cotti scolare e mantecare nel fondo di cottura del guanciale e le punte degli asparagi.
Impiattare la crema di asparagi alla base del piatto, aggiungere il guanciale croccante, il pecorino a lamelle e se di gradimento gli asparagi crudi tagliati finemente.
Luca Palmiero